Servizi alla persona e alla famiglia

Servizi alla persona e alla famigliìaServizi e progetti mirati per le diverse necessità delle persone e delle famiglie (maternità, congedi parentali, aiuto domestico e assistenza domiciliare, ecc..).
Un sostegno reale con cui Cisl Vicenza vi accompagna e supporta anche nella vita di ogni giorno, offrendo risposte personalizzate e costruite su misura partendo dalle vostre specifiche esigenze.

 

Servizi offerti

ELENCO SERVIZI

UFFICIO DI COMPETENZA

PER UN AIUTO AFFIDABILE E SICURO IN CASA
Selezione e assistenza familiare (COLF, BADANTI, BABY SITTER), presentazione alla famiglia, stipula e gestione dei contratti di lavoro, gestione delle sostituzioni temporanee durante le ferie o la malattia, buste paga.
CAF - SPORTELLO COLF BADANTI
ASSEGNO UNICO UNIVERSALE
Per sapere se si ha diritto all'assegno unico universale e svolgere in modo semplice e immediato tutte le pratiche per farne richiesta

CATEGORIE PROFESSIONALI DI RIFERIMENTO
MENU -> CATEGORIE -> SCEGLI IN BASE AL CCNL DELL'AZIENDA

INAS

UN AIUTO PER LE SPESE SANITARIE
Per redigere e inviare per via telematica la richiesta di contributi per le spese sanitarie, per lavoratori di tutti i settori comprese le imprese artigiane.

 CATEGORIE PROFESSIONALI DI RIFERIMENTO
MENU -> CATEGORIE -> SCEGLI IN BASE AL CCNL DELL'AZIENDA
 SPORTELLO ARTIGIANATO

PER ACCEDERE A CONTRIBUTI SOCIALI E AGEVOLAZIONI TARIFFARIE
Per certificare le proprie disponibilità economiche tramite la dichiarazione ISEE, al fine di accedere alle varie forme di contributi, sconti e tariffe agevolate previste per i cittadini e i nuclei familiari a basso reddito.

 CAF
PER SCONTI E ALTRE PROMOZIONI
Gli iscritti a CISL Vicenza possono beneficiare di un'ampia serie di sconti e convenzioni con decine di negozi, assicurazioni, strutture sportive e altri esercizi commerciali. Chiedi l'elenco completo.
CISL Vicenza
EREDITA'
Per gestire tutte le pratiche relative alla successione di beni (eredità) in modo semplice, veloce e con costi fortemente ridotti, e gestire la conclusione di eventuali adempimenti fiscali.
CAF - UFFICIO SUCCESSIONI

PENSIONE DI REVERSIBILITA'
Per ottenere in modo semplice e rapido la reversibilità della pensione in caso di decesso di un congiunto.

INAS
CONSULENZE LEGATI CIVILISTICHE PER GLI ISCRITTI CISL
Anche per questioni non legate al diritto del lavoro CISL Vicenza mette a disposizione, a tariffe agevolate, consulenze legali civilistiche (esclus illeciti penali, tributari, INPS, INAIL ed invalidità).
UFFICIO LEGALE SINDACALE
MATERNITA' OBBLIGATORIA E CONGEDI PARENTALI
Per beneficiare del diritto ad un periodo di congedo per l'assistenza ai figli, anche in caso di grave malattia o altra situazione di disagio.
INAS
MAMME DISOCCUPATE
Se sei una mamma disoccupata o comunque con un reddito ridotto, CISL Vicenza ti assiste per chiedere l'Assegno di Maternità erogato dai Comuni.

CAF - CENTRO ASSISTENZA FISCALE

CONTRIBUTI PER LA MATERNITA'
Le lavoratrici/tori delle imprese artigiane possono richiedere il contributo per la nascita del figlio.
 SPORTELLO ARTIGIANATO

CONTRIBUTI PER I FIGLI A CARICO
Le lavoratrici/tori del settore artigiano con figli a carico possono richiedere uno specifico contributo, se hanno un reddito al di sotto della soglia prevista per il loro settore.

 SPORTELLO ARTIGIANATO

CONTRIBUTI PER LA MALATTIA DEI FIGLI
I lavoratori del settore artigiano con figli minori affetti da gravi patologie non coperte dal SSN possono richiedere uno specifico contributo economico per le spese di assistenza sanitaria.

SPORTELLO ARTIGIANATO
SOSTEGNO PER I FIGLI DISABILI
Per richiedere l'indennità di frequenza nel caso di figli minorenni con disabilità che frequentano la scuola. I lavoratori del settore artigiano con figli minori con disabilità grave possono richiedere un contributo annuale.

INAS

 SPORTELLO ARTIGIANATO

PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER I FIGLI
Per creare un fondo con il quale integrare la pensione che in futuro sarà percepita di tuoi figli, tutelandoli dalla progressiva perdita di potere d'acquisto delle pensioni future.

CATEGORIE PROFESSIONALI DI RIFERIMENTO
MENU -> CATEGORIE -> SCEGLI IN BASE AL CCNL DELL'AZIENDA

 SPORTELLO ARTIGIANATO

Scuola e università

ELENCO SERVIZI

UFFICIO DI COMPETENZA

RIDUZIONE E/O DETRAZIONI PER ASILI NIDO E SCUOLA DELL'INFANZIA
Per gli aventi diritto per reddito, possibilità tramite la dichiarazione ISEE di usufruire di una tariffa scontata sulle rette di asili nido e scuole dell'infanzia. Per tutti, possibilità di detrarre i costi delle rette dalla dichiarazione dei redditi.
CAF - CENTRO ASSISTENZA FISCALE
SCONTO SUI LIBRI SCOLASTICI / SUSSIDIO SCOLASTICO
Dichiarazione ISEE per richiedere il contributo regionale per l'acquisto dei libri di testo scolastici, per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado.
CAF - CENTRO ASSISTENZA FISCALE
BUONO MENSA
Calcolo e produzione della dichiarazione ISEE per beneficiale della tariffa scontata sugli importi dovuti per le mense scolastiche delle scuole di I e II grado.
CAF - CENTRO ASSISTENZA FISCALE
BORSE DI STUDIO
Per chiedere e ottenere una borsa di studio per gli studenti delle scuole secondarie di II grado e universitari, dimostrando di avere i necessari requisiti di accesso per reddito con dichiarazione ISEE.
CAF - CENTRO ASSISTENZA FISCALE
CALOLO TASSE UNIVERSITARIE
Calcolo e produzione della dichiarazione ISEE per usufruire delle riduzioni per reddito sulle tasse di iscrizione all'università.
CAF - CENTRO ASSISTENZA FISCALE

DETRAZIONE AFFITTO PER STUDENTI
Detrazione dalle tasse delle spese sostenute per l'affitto di una casa per i figli che frequentano l'università al di fuori del Comune di residenza.

 CAF - CENTRO ASSISTENZA FISCALE

AGEVOLAZIONI PER L'ALLOGGIO UNIVERSITARIO
Possibilità di accedere prioritariamente e/o a costi agevolati alle residenze per studenti universitari, tramite dichiarazione ISEE.

 CAF - CENTRO ASSISTENZA FISCALE

AGEVOLAZIONI PER STUDENTI STRANIERI
Possibilità, anche per gli studenti stranieri residenti in Italia, di beneficiare di una riduzione delle tasse universitarie, compilando il modello ISEE.

 CAF - CENTRO ASSISTENZA FISCALE

SOSTEGNO SPESE SCOLASTICHE
Per i lavoratori del settore artigiano, sostegno per le spese di istruzione dei figli in età di obbligo sclolastico tenuto conto di specifiche soglie di reddito familiare.

 SPORTELLO ARTIGIANATO

PREMI PER MERITO SCOLASTICO
Premi economici per merito scolastico per i figli dei lavoratori del settore artigiano iscritti alle scuole secondarie di II grado di 5 anni e all'università

 SPORTELLO ARTIGIANATO

DONAZIONI ALLE SCUOLE
E' possibile detrarre dalle tasse le donazioni effetuate agli istituti scolastici per contribuire all'acquisto di materiale didattico o alla realizzazione di nuovi progetti di formazione.

 CAF - CENTRO ASSISTENZA FISCALE

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO-UNIVERSITA'
In CISL Vicenza gli studenti delle scuole secondarie di II grado e/o università possono svolgere stage e percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento, per scoprire le problematiche relative al mondo del lavoro, i servizi ai cittadini e le iniziative per promuovere e tutelare i diritti.

CISL VICENZA SERVIZI - Servizi al Lavoro

TRANSIZIONE SCUOLA LAVORO - FINANZIATO DAL FONDO REGIONALE DISABILI
Percorsi di accompagnamento per studenti con disabilità per sviluppare le competenze trasversali, per l'orientamento al PCTO (ex alternanza scuola lavoro), e per favorire la transizione dal sistema scolastico al mondo del lavoro.

CISL VICENZA SERVIZI - Servizi al Lavoro

Per l'assistenza ai disabili

ELENCO SERVIZI

UFFICIO DI COMPETENZA

NOMINA DELL'AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO
Per svolgere in modo semplice, rapido e a costi ridotti tutte le pratiche per la nomina ad Amministratore di Sostegno, per proteggere gli interessi di chi non è più in grado di gestire autonomamente il proprio patrimonio o di prendere decisioni consapevoli.
UFFICIO LEGALE SINDACALE
ASSISTENZA FAMILIARE
Per gestire tutte le pratiche relative all'assunzione di colf e badanti e l'erogazione dei loro stipendi e contributi pensionistici in modo semplice e a costi ridotti.

CAF - SPORTELLO COLF BADANTI

RICHIESTA DI INVALIDITA'
Per avviare la pratica necessaria al riconoscimento dell'invalidità, indispensabile per accedere alle varie forme di contributi e agevolazioni.
INAS
PERMESSI PER ASSISTERE I FAMILIARI NON AUTOSUFFICIENTI
Per i lavoratori dipendenti che desiderano beneficiare dei permessi lavorativi (3 giornate al mese, anche frazionabili in ore) o del permesso straordinario (fino a 2 anni) previsti dalla Legge 104 per assistere ai familiari non autosufficienti.
INAS
INDENNITA' DI ACCOMPAGNAMENTO
Per chiedere e ottenere l'idennità di accompagnamento che l'INPS riconosce a tutti i disabili, indipendentemente dal loro reddito, al fine di sostenere le spese di assistenza.
INAS

PER L'ASSISTENZA DOMICILIARE
I disabili a basso reddito e le loro famiglie possono beneficiare di particolari agevolazioni per le spese di assistenza domiciliare (*impegnativa di cure domiciliari*). Con CISL Vicenza è possibile verificare in modo semplice e veloce la propria idoneità e, in caso affermativo, certificarla tramite la dichiarazione ISEE.

 CAF - CENTRO ASSISTENZA FISCALE

CONTRIBUTO PER CASE DI RIPOSO
Per le persone non più autosufficienti con un nucleo familiare a basso reddito è possibile chiedere il contributo del Comune di residenza per il pagamento della retta della struttura residenziale di accoglienza. Con CISL Vicenza è possibile dimostrare di avere i requisiti di reddito per il contributo (dichiarazione ISEE).

 CAF - CENTRO ASSISTENZA FISCALE

CONTRIBUTO PER FIGLI DISABILI (LEGGE 104) DA ENTE BILATERALE
La domanda di contributo può essere rivolta agli Enti Bilaterali Artigiani per figli minori con grave disabilità ai sensi della Legge 104.

 SPORTELLO ARTIGIANATO

DETRAZIONI FISCALI PER SPESE DI ASSISTENZA
E' possibile detrarre dai redditi un'ampia serie di spese per l'assistenza delle persone non autosufficienti, come ad esempio per l'acquisto di ausili medici, di auto con comandi o accesso modificati, per l'assistenza in casa o presso una struttura residenziale o ancora per l'eliminazione delle barriere architettoniche in casa.

 CAF - CENTRO ASSISTENZA FISCALE

PROBLEMI DI SALUTE E AGEVOLAZIONI SULLE BOLLETTE
Per ottenere il "bonus energia" al quale hanno diritto le famiglie con una persona in condizione di disabilità o comunque con problemi di salute, anche temporanei, che necessita di apparecchi elettromedicali in casa; per i residenti nei Comuni convenzionati con CISL Vicenza.

 CAF - CENTRO ASSISTENZA FISCALE