22/05/2025
FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS PR VENETO 2021-2027 Priorità 1 Occupazione, DGR 110 del 12/02/2024 GENERAZIONI E PARTECIPAZIONE: DAL DIALOGO SOCIALE UN PATTO PER LO SVILUPPO DEL VENETO, codice progetto 223-0001-110-2024 Bando di selezione per la partecipazione all’intervento formativo Cod. intervento: 223/10737794-065/741/DEC/24Altre news
SOSTENIBILITA’ COME EQUITA' SOCIALE INTERGENERAZIONALE
“GENERAZIONI A CONFRONTO Promuovere Age Diversity Management nei contesti organizzativi”
Titolo intervento: SOSTENIBILITA’ COME EQUITA' SOCIALE INTERGENERAZIONALE
Pubblicazione 22/05/2025
Obiettivi
Il percorso parte dalla considerazione che la governance delle organizzazioni, non è solo un insieme di principi limitati ai consigli di amministrazione. Una prospettiva diversa porta con sé la complessità, ma crea anche lo spazio per considerare lo scopo vissuto dell'azienda, per esaminare criticamente il suo ruolo nel contribuire al benessere dei lavoratori.
Attingendo a diverse prospettive, la sostenibilità va interpretata come equità sociale intergenerazionale.
Programma
Il corso aspira a contribuire a guidare la trasformazione e a promuovere la sostenibilità nelle organizzazioni; aggiornare i partecipanti sapendo come applicare i principi di buona governance per un futuro sostenibile; aumentare la soddisfazione dei lavoratori lavorando all'interno del contesto aziendale per correggere errori sociali e ambientali.
Durata: 16 ore
Le attività si svolgeranno indicativamente nei giorni 09/06 – 16/06 – 23/06 – 30/06 dalle 9:00 alle 13:00, sede Cisl Vicenza.
Destinatari
Rappresentanti delle Parti sociali; lavoratori junior, middle e senior.
Finanziamento
La partecipazione è completamente gratuita perché finanziata nell’ambito del PR Veneto FSE+2021-2027 – Priorità 1 Occupazione - Obiettivo specifico d) ESO4.4.
Modalità di partecipazione
Per partecipare alle selezioni è necessario compilare la domanda di adesione allegata al presente bando. La domanda compilata e firmata dovrà essere inviata tramite e-mail a segreteria@cislvicenzaservizi.com entro e non oltre le ore 16:00 del 05/06/2025.
Modalità di selezione
L’ammissione avverrà limitatamente ai posti disponibili, in base ad una graduatoria determinata da un’apposita commissione il cui giudizio è insindacabile. La commissione verificherà i parametri di ammissibilità e saranno considerati prioritari: ordine di arrivo delle domande, motivazione a partecipare al percorso, garanzia di frequenza al percorso.
I risultati delle selezioni verranno comunicati ai candidati tramite telefono o in via elettronica ai recapiti e-mail da loro forniti.Domanda Partecipazione_223-0001-110-2024