24/08/2020
Lo SPID è il Sistema Unico di Identità Digitale che ti permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione (PA) italiana - Continua
3/07/2020
COSA SECONDO NOI ANDREBBE MIGLIORATO - Continua
26/06/2020
Due sportelli a Vicenza attivi nel sociale e nell’ambito delle politiche sull’immigrazione. - Continua
COSA È E COME SI OTTIENE LO SPID
PRIME RIFLESSIONI SULLA REGOLARIZZAZIONE 2020
PROGETTO STAI: DOPO 15 GIORNI FACCIAMO IL PUNTO.
Il Progetto S.T.A.i
Il Progetto “Sinergie Territoriali di Accompagnamento all’Inclusione” (STAI) nasce dall’intesa tra CISL Vicenza , ANOLF Vicenza e un gruppo di operatori attivi nel sociale e nell’ambito delle politiche sull’immigrazione. Lo scopo del progetto è di creare una rete di servizi territoriali che riduca il rischio di esclusione sociale per i cittadini stranieri presenti nella provincia di Vicenza attraverso percorsi di orientamento, formazione e lavoro, con un approccio che metta al centro dell’azione l’utente con i suoi bisogni e le sue potenzialità.
A Chi si rivolge
Per essere presenti sul territorio il progetto ha inaugurato due sportelli sportelli aperti al pubblico che offrono servizi di mediazione ed orientamento rivolti ai cittadini stranieri, proponendosi come punto di mediazione nelle relazioni tra stranieri e servizi territoriali.
Oltre che ai cittadini stranieri, il progetto si rivolge anche a tutte le realtà quali aziende, enti locali, privati cittadini che interagiscono quotidianamente con cittadini di Paesi Terzi ma che necessitino di sostegno per facilitare e migliorare le interazioni reciproche.
La nostra mission:
Il progetto STAI muove dalla convinzione che la qualità di vita di un territorio si misura dal grado di capacità di raggiungere un alto livello di rispetto dei diritti ed un solido compimento dei doveri dei cittadini che lo abitano, al fine di raggiungere una convivenza multiculturale nella sicurezza e rispetto reciproci.
Per i cittadini
Per le Aziende