3/03/2025
Cisl Vicenza Servizi s.r.l. promuove un Bando di Selezione per la partecipazione al corso gratuito: Finanziamento Modalità di partecipazione Modalità di selezione I risultati delle selezioni verranno comunicati ai candidati tramite telefono o in via elettronica ai recapiti e-mail da loro forniti. Qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti, Cisl Vicenza Servizi s.r.l. si riserva di non attivare l’intervento.Altre news
Insieme per potenziare le Life Skills – Ed. 8
Insieme per potenziare le Life Skills – Ed. 8
Pubblicazione: 03 marzo 2025
Iscrizioni: dal 03 marzo 2025 al 14 marzo 2025
DGR n. 110 del 12/02/2024 GENERAZIONI A CONFRONTO - Promuovere Age Diversity Management nei contesti organizzativi
Codice progetto 1495-0001-110-2024
Titolo progetto: Connessioni a 5G: Intergenerazionalità a banda larga
Ente capofila: Niuko Innovation & Knowledge Srl
Ente responsabile dell’attività: Cisl Vicenza Servizi S.r.l.
Descrizione del Corso
L’intervento di coaching di gruppo mira a rafforzare nei beneficiari le life skills, l’insieme di abilità cognitive, personali e sociali che accompagnano un individuo nelle diverse fasi di vita che se valorizzate e adeguatamente governate risultano indispensabili anche nel contesto lavorativo. Rafforzare le competenze cognitive, emotive e relazionali permette di gestire efficacemente i rapporti con gli altri, adottando comportamenti positivi e proattivi, che anche in contesti intergenerazionali contribuiscono a migliorare l’ambiente di lavoro rendendolo più inclusivo.
Programma
- Autovalutazione delle proprie Life Skills: punti di forza e miglioramento
- Generazioni a confronto: il valore della collaborazione
- Obiettivi, modalità e strumenti per una migliore inclusività nell’ambiente di lavoro
Durata e periodo di svolgimento: 16 ore – da marzo a luglio 2025.
Sedi di svolgimento delle attività
L’attività si svolgerà presso la sede CISL di Vicenza (Viale G. Carducci 23). Gli spazi dedicati all’erogazione dell’attività formativa sono in regola con le vigenti norme in tema di antinfortunistica, di igiene, di tutela ambientale e della sicurezza e salute negli ambienti di lavoro.
Destinatari e requisiti di ammissione
L’intervento si rivolge a 8 occupati, lavoratori attivi nelle organizzazioni venete e rappresentativi di generazioni diverse.
La partecipazione è completamente gratuita perché finanziata nell’ambito del PR Veneto FSE+2021-2027 – Priorità 1 - Occupazione - Obiettivo specifico d) ESO 4.4.
Per partecipare alle selezioni è necessario compilare la domanda di adesione allegata al presente bando. La domanda compilata e firmata dovrà essere inviata tramite e-mail a segreteria@cislvicenzaservizi.com entro e non oltre le ore 16:00 del 14 marzo 2025, specificando come oggetto dell’e-mail il titolo dell’intervento.
L’ammissione avverrà limitatamente ai posti disponibili, in base ad una graduatoria determinata da un’apposita commissione il cui giudizio è insindacabile. La commissione verificherà i parametri di ammissibilità e saranno considerati prioritari:
Per informazioni sul progetto
Ente responsabile dell’attività: Cisl Vicenza Servizi S.r.l.
Cisl Vicenza Servizi s.r.l.
Viale G. Carducci 23, 36100 Vicenza
Ufficio Servizi al Lavoro
0444-228768