In primo piano Altre news Parlano di noi Foto Video PROCESSO PFAS

Altre news

22/05/2025

COLLABORATIVE WORKING


FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS PR VENETO 2021-2027 Priorità 1 Occupazione, DGR 110 del 12/02/2024

“GENERAZIONI A CONFRONTO Promuovere Age Diversity Management nei contesti organizzativi”

GENERAZIONI E PARTECIPAZIONE: DAL DIALOGO SOCIALE UN PATTO PER LO SVILUPPO DEL VENETO, codice progetto 223-0001-110-2024

Bando di selezione per la partecipazione all’intervento formativo

Titolo intervento: COLLABORATIVE WORKING Cod. intervento: 223/10737794-067/741/DEC/24

Pubblicazione 22/05/2025

Obiettivi
Con il progredire della tecnologia, bisogna essere adattabili e in grado di acquisire rapidamente nuove conoscenze e competenze. In questo contesto, coinvolgere le persone nell'apprendimento è fondamentale, così come incoraggiare i membri di una organizzazione a condividere le conoscenze. In questo percorso formativo ci cercherà di analizzare i motivi per cui la condivisione delle conoscenze è essenziale per la cultura dell'apprendimento e agisce positivamente sulla capacità di trasformazione di un'organizzazione.


Programma
La formazione ha l’obiettivo di: - Sviluppare le capacità di comunicazione e la fiducia tra lavoratori junior, middle e senior; - Migliorare il livello di comprensione dei lavoratori nell’uso delle tecnologie che rendono il lavoro smart e agile.


Durata: 16 ore
Le attività si svolgeranno 04/06 – 11/06 – 18/06 – 25/06, dalle 14:00 alle 18:00, in sede Cisl a Vicenza.


Destinatari
Rappresentanti delle Parti sociali; lavoratori junior, middle e senior.


Finanziamento
La partecipazione è completamente gratuita perché finanziata nell’ambito del PR Veneto FSE+2021-2027 – Priorità 1 Occupazione - Obiettivo specifico d) ESO4.4.


Modalità di partecipazione
Per partecipare alle selezioni è necessario compilare la domanda di adesione allegata al presente bando. La domanda compilata e firmata dovrà essere inviata tramite e-mail a segreteria@cislvicenzaservizi.com entro e non oltre le ore 16:00 del 30/05/2025.


Modalità di selezione
L’ammissione avverrà limitatamente ai posti disponibili, in base ad una graduatoria determinata da un’apposita commissione il cui giudizio è insindacabile. La commissione verificherà i parametri di ammissibilità e saranno considerati prioritari:
- ordine di arrivo delle domande
- la motivazione a partecipare al percorso
- garantire la frequenza al percorso.


I risultati delle selezioni verranno comunicati ai candidati tramite telefono o in via elettronica ai recapiti e-mail da loro forniti.

Domanda Partecipazione_223-0001-110-2024

Calendario appuntamenti

Giugno 2025
LMMGVSD
      01
02030405060708
09101112131415
16171819202122
23242526272829
30
Bottoni per il cambio del mese
|